Consulenze di Coaching Strategico

Laura Gherardini - coach strategico - coaching strategico
COSA FACCIO

Coaching Strategico

Dimenticare le cause passate e focalizzarsi sul presente. Attraverso il Coaching Strategico, ti posso aiutare a individuare le credenze limitanti che ti sabotano e a costruire insieme la via del cambiamento.

Sfruttando la Scienza della Performance, metterò a tua disposizione le mie competenze per sciogliere e risolvere le tue problematiche e affiancarti nel tuo percorso di crescita.

Il presente è ciò che serve

Pratico il Coaching e la ‘Comunicazione Strategica’, ispirata ai percorsi della Scuola di Palo Alto, che ha determinato un notevole sviluppo delle potenzialità umane, grazie al cambiamento nell’approccio ai problemi.
Non più indagini sulle cause passate e rielaborazione degli eventi dolorosi, bensì analisi della situazione presente, dei sintomi di sofferenza e della loro persistenza che permette di portare alla luce le credenze limitanti e i pensieri autosabotanti.
La persona può cambiare – se lo desidera – attraverso la percezione delle emozioni collegate all’avvenimento e alla relativa esperienza emozionale correttiva.

Costruire insieme la via del cambiamento

La Scienza della performance
Il Coaching Strategico si basa su studi, ricerche e casistica.
Applico l’approccio scientifico alle tematiche e agli studi fatti per arrivare a sciogliere e risolvere determinate problematiche delle persone.
Non vendo soluzioni: metto a disposizione le mie competenze di comunicazione, gestione del conflitto, problem solving per affiancare le persone nel percorso.

Tecniche di Coaching Strategico - Altre visioni, altre prospettive

Nel Coaching si utilizzano varie tecniche per fornire prospettive diverse sul problema da risolvere o sugli obiettivi da raggiungere:

  1. Dialogo strategico.
  2. Domanda a illusione di alternativa per una spinta gentile al cambiamento.
  3. Ricerca delle tentate soluzioni ridondanti.
  4. Utilizzo di stratagemmi.

A cosa servono le alternative che ti propongo?

- Modificano il tuo sentire.
- Modificano i copioni disfunzionali che applichi nella tua vita.
- Ti aiutano a prendere atto che la realtà non è mai univoca, ma interpretabile.

Un evento viene visto e percepito sulla base di quello che siamo nel momento in cui si verifica il vissuto e quindi ci troviamo sempre di fronte a:

  1. Verità di primo ordine o principio di realtà basato su fatti incontrovertibili
  2. Verità di secondo ordine, in cui si può annidare la percezione collegata al punto di vista e alla storia individuale. Esistono, per esempio, persone che portano con sé gli accadimenti del passato e vi restano intrappolate, subiscono legami e conflitti famigliari, programmi ereditati dai genitori, oppure sono in balìa di automatismi innestati per risparmiare energia, o incappano in problemi causati da ciò che prima li aveva condotti al successo.